C'è mistica e mistica. Una certa idea del misticismo (parola che non mi piace in
modo particolare) secondo la quale elementi fondamentali sarebbero il
sentimentalismo, le estasi, fenomeni più o meno paranormali, rivelazioni divine
in forma privata, ecc., non mi interessa.
Mi convince di più invece - e trovo massimamente stimolante - quella che è stata
chiamata 'mistica speculativa'. In questo senso mi sembra molto interessante
anche la grande tradizione ascetica cristiano-orientale.
TESTI
Prediche di Meister Eckhart (in
italiano):
›
Beati pauperes spiritu, quia ipsorum est regnum
coelorum
›
Nolite timere eos qui corpus occidunt, animam autem
occidere non possunt
›
Gott hat die Armen
›
Alle gleichen Dinge
›
Scitote, quia prope est regnum dei
›
Ecce mitto angelum meum
›
In omnibus requiem quaesivi
›
Beatus venter, qui te portavit, et ubera, quae suxisti
(estratto)
›
Mortuus erat et revixit, perierat et inventus est
›
Impletum est tempus Elizabeth
›
Qui audit me
›
Homo quidam nobilis
›
Ave, gratia plena
›
Sant Paulus sprichet: intuot iu inniget iu Kristum
›
Praedica verbum
›
Dum medium silentium tenerent omnia
›
In hoc apparuit caritas dei in nobis
›
Iusti vivent in aeternum
›
In diebus suis placuit deo et inventus est iustus
›
Dell'uomo nobile (Trattato)
›
Il libro della consolazione divina (Trattato)
›
Sermoni tedeschi (Meister Eckhart)
›
Piccola antologia tematica dagli
scritti di Meister Eckhart
›
Eckhart disse...
›
Meister Eckhart, Prediche e trattati (pdf)
- da archive.org/
›
In agro domenico - Bolla di condanna contro Meister
Eckhart (Giovanni XXII)
›
7 sermoni di Meister Eckhart (English)
›
“ Un
bimbo è nato in noi, un figlio ci è stato dato”
- La predica di Natale (Taulero)
›
Le tre nascite - predica di Taulero (vers. integrale)
›
Sui tre Re. Nel dodicesimo giorno
- predica di Taulero
›
Nel dodicesimo giorno.
Sull'epistola di Isaia - predica di Taulero
›
Carissimi, siate unanimi
nell'orazione - predica di Taulero
›
36 Sermoni di Taulero (inglese)
›
A Little Book of Eternal Wisdom (Suso)
›
Libretto della vita perfetta (Enrico Suso)
›
Sermoni (Enrico Suso)
›
Antologia da 'Il pellegrino cherubico' di Angelo Silesio
›
"Nell'alta conoscenza del nudo amore". Un testo anonimo
della mistica brabantina del XIV secolo: le Mengeldichten 17-29 (Alessia
Vallarsa) pdf - da biblio.ugent.be
›
Teologia Mistica di Dionigi Areopagita
›
La gerarchia celeste (Dionigi Areopagita)
›
I nomi divini (Dionigi Areopagita) - da
melagrana.net
›
Dionysius the Areopagite On the Divine Names and the
Mystical Theology - TOC
›
Autobiography of Madame Guyon - TOC
›
Madame Guyon A Short and Very Easy Method of Prayer
›
Madame Guyon The Way to God and of the State of Union
›
Metodo breve e facilissimo di orazione (Madame Guyon)
›
Commento mistico al Cantico dei cantici (Madame Guyon)
›
La nube della non-conoscenza (Anonimo)
›
Fenelon The Inner Life The Divine Life of the Soul
›
Fenelon's Maxims of the Saints
›
Brani tratti dalla Spiegazione delle massime dei santi
sulla vita interiore di Fénelon
›
Autobiography Teresa d'Avila - Index - IntraText CT
›
Interior Castle Teresa d'Avila - Index - IntraText CT
›
Biografia e opere di Teresa d'Avila
›
The Way of Perfection Teresa d'Avila - Index - IntraText
CT
›
Castello interiore -
Teresa d'Avila
›
Cammino di perfezione - Teresa d'Avila
›
Esclamazioni dell'anima a Dio - Teresa d'Avila
›
Il libro della Vita - Teresa d'Avila
›
Il libro delle Fondazioni - Teresa d'Avila
›
Storia di un'anima -
Teresa di Lisieux
›
Salita del monte Carmelo- Giovanni della Croce
›
Notte oscura - Giovanni della Croce
›
Cantico spirituale - Giovanni della Croce
›
Insegnamenti Spirituali- S. Giovanni della Croce
›
Fiamma viva d'amore -
Giovanni della Croce
›
Scritti minori - Giovanni della Croce
›
La grazia della contemplazione o il "Beniamino maggiore"
(Riccardo di San Vittore)
›
La preparazione dell'anima alla contemplazione o il
"Beniamino minore" (Riccardo di San Vittore)
›
Didascalicon (Ugo di San Vittore)
›
Jacob Boehme - Opere (inglese)
›
The SuperSensual Life - Two Dialogues; Jacob Boehme
›
Misticismo e alchimia in Jacob Boehme
›
Dialogo tra un'anima illuminata e
una priva di luce (Jacob Boehme)
›
Le apologie (Giustino)
›
L'unione con Dio (Alberto Magno)
›
S. Ignazio di Loyola - Esercizi Spirituali
›
S. Ignazio di Loyola - Autobiografia
›
Diario spirituale di Ignazio di Loyola
›
Introduzione alla vita devota - Filotea (Francesco di Sales)
›
Treatise on the Love of God
- Francesco Di Sales
›
Come nelle due parti dell'anima ci siano quattro
differenti livelli di ragione (Francesco di Sales)
›
Origene, Omelie sulla Genesi (doc)
›
La preghiera (Origene)
›
Vita di Sant'Antonio Abate (Atanasio d'Alessandria)
›
Racconti di un
pellegrino russo (Anonimo)
›
Evagrio Pontico - De Oratione (pdf)
›
Evagrio Pontico, Gli otto spiriti malvagi (Antirrhetikos)
(pdf)
›
Gregorio il sinaita - vita e alcune opere
›
Niceforo il solitario - Trattato della sobrietà e della
custodia del cuore
›
S. Barsanufio e Giovanni monaci reclusi - Lettere
ascetiche
›
Lo Pseudo Macario - Consigli spirituali
›
Detti dei Padri del Deserto
›
homepage esicasmo
›
Colloquio con Motovilov (Serafim di Sarov)
›
Scritti (Silvano del Monte Athos)
›
Sulla pratica esicasta (Callisto Angelicude)
›
Le tre età della vita interiore di P.
Garrigou-Lagrange
›
Compendio di Teologia Ascetica e Mistica - A. Tanquerey
›
Sant'Agostino - Vita, Scritti, Pensiero, Santità,
Attualità
›
Sant'Agostino, De Trinitate (ita, pdf)
›
Sant'Agostino, Commento al
Vangelo di Giovanni
›
Sant'Agostino, La Vera
Religione (pdf)
›
Holy Wisdom di Augustine Baker
›
On Loving God -Bernardo di Chiaravalle
›
Sermoni sul Cantico dei Cantici (parte prima) - Bernardo
di Chiaravalle
›
Sermoni sul Cantico dei Cantici (parte seconda) - Bernardo
di Chiaravalle
›
Theologia Germanica (in inglese)
›
Teologia tedesca (in italiano)
›
La contemplazione di Dio (Guglielmo di Saint-Thierry)
›
Natura e grandezza dell'amore (Guglielmo di Saint-Thierry)
›
La lettera d'oro (Guglielmo di Saint-Thierry)
›
La natura del corpo e dell'anima (Guglielmo di
Saint-Thierry)
›
Giovanni Ruysbroeck - Lo splendore delle nozze spirituali
›
Giovanni Ruysbroeck, Le nozze spirituali (altra
traduzione, con ampia introduzione) (doc)
›
Giovanni Ruysbroeck - Lo specchio dell'eterna saggezza
›
Itinerarium Mentis in Deum -- S. Bonaventurae
›
Itinerario della mente a Dio - San Bonaventura di
Bagnoregio
›
L'abbandono alla Provvidenza divina e Le lettere di
direzione spirituale - De Caussade
›
Alcuni brani tratti da "L'abbandono alla Provvidenza
divina" di De Caussade
›
"L'abbandono alla Provvidenza Divina"
(Jean Pierre de Caussade)
›
Jean Pierre de Caussade, Trattato sulla preghiera del
cuore (pdf) - da learningsources.altervista.org
›
The Spiritual Guide of Miguel de Molinos (1675)
›
Brani tratti dalla Guida Spirituale di Miguel de Molinos
›
Altri brani tratti dalla Guida Spirituale di Miguel de
Molinos (da mistica.info)
›
Condanna di 68 proposizioni quietistiche di Miguel de
Molinos (dalla costituzione "Caelestis Pastor")
›
Cristianesimo interiore (Francois Pollien)
›
Francois Pollien, La vita interiore semplificata e
ricondotta al suo fondamento (pdf) - da
cartusialover.files.wordpress.com
›
Cristianesimo vissuto (Francois Pollien)
›
Laudi (Jacopone da Todi)
›
Alfonso M. de' Liguori,
Apparecchio alla morte
(pdf)
›
Alfonso M. de' Liguori, La via della salute (pdf)
›
Alfonso M. de' Liguori, Uniformità alla volontà di Dio
(pdf)
›
Alfonso M. de' Liguori, Del gran mezzo della preghiera
(pdf)
›
Alfonso M. de' Liguori, Sull'orazione mentale e la
preghiera (epub)
›
Alfonso M. de' Liguori, Opere ascetiche (epub)
›
Astrology Theologized; Valentin Weigel - 1533-1588
›
Opere di Law, William (1686-1761) (inglese)
›
Papa Giovanni XXIII
›
Revelations of Divine Love (Giuliana di Norwich)
›
The Dialogue of Saint Catherine - Index - IntraText CT
›
S. Maria Maddalena de' Pazzi Homepage
›
Il combattimento spirituale di Lorenzo Scupoli
›
Fioretti di S.Francesco
›
Scritti - S. Francesco
›
I l
Trattato del Purgatorio di Santa Caterina da Genova
›
Libro della Divina Dottrina - Dialogo della Divina
Provvidenza (Santa Caterina da Siena)
›
L' imitazione di Cristo
›
Anonimo napoletano, Diario spirituale
›
I Padri della Chiesa
›
L'esperienza del non-sé (Bernadette Roberts)
›
Mistica cristiana e sentiero Advaita: Lo Yoga della
presenza di Dio in fondo al cuore (Henri Le Saux)
›
Il Padre Nostro - Un cammino iniziatico (Henri Le Saux)
›
La visione del Cristo cosmico (Bede Griffiths)
›
Massime di perfezione cristiana (Antonio Rosmini)
›
La preghiera giorno dopo giorno (Anthony Bloom)
›
La messa sul mondo (Teilhard de Chardin)
›
Lettere dal deserto (Carlo
Carretto)
›
Brani tratti da Tracce di
cammino di Dag Hammarskjöld
›
Unione e divisione - Tratto da Semi di contemplazione
di Thomas Merton
›
Pensieri nella solitudine (Thomas Merton)
›
Semi di contemplazione (Thomas Merton)
›
Il dio nascosto (Nicola Cusano)
›
La ricerca di Dio (Nicola Cusano) - da
mamelagrana.net
›
Nicolò Cusano, Opere religiose (pdf) -
da scribd.com
›
Nicolò Cusano, Opere filosofiche (pdf) -
da scribd.com
›
La messa sul mondo (Teilhard De Chardin)
›
Inno alla materia (Teilhard De Chardin)
›
Consigli per la preghiera (Matta el Meskin)
›
La nube sul santuario (Carl von Eckartshausen)
›
Vincenzo Ferreri, Trattato della vita spirituale
(pdf) - da scribd.com
›
Il libro dei 24 filosofi (pdf) - da
esocollection.wix.com
›
Thomas Traherne, Ridiventare fanciulli (pdf)
- da corsogiglia.it.s3-eu-central-1.amazonaws.com
›
Guigo II Il Certosino, Scala claustralium (doc)
›
Tommaso di Gesù, Trattato della presenza di Dio
(pdf)
›
Giovanni Bona, Via compendii ad Deum. Via breve a Dio
(pdf) - da academia.edu
›
P.M. Petrucci, I Mistici Enigmi disvelati (pdf)
- da academia.edu
›
Pedro De Alcántara, Trattato della preghiera e
meditazione (epub)
›
Giovanni Cassiano,
Conferenze spirituali (pdf)
STRUMENTI
›
Filosofia e mistica. Un problema terminologico di
Marco Vannini
›
Intervista a Marco Vannini
›
La generazione del logos - Marco Vannini
›
Rassegna Swif su Marco Vannini
›
Conversazione con Marco Vannini (di Doriano Fasoli)
›
L'universalismo mistico di Simone Weil (Marco Vannini)
›
Mistica cristiana e filosofia dopo Hegel (Marco Vannini)
›
Escatologia e/o mistica (Marco Vannini)
›
Filosofia e ascesi in Eckhart (Marco Vannini)
›
Dall'Illuminismo alla mistica (Marco Vannini)
›
Sulla mistica e il femminile (Marco Vannini)
›
La dimensione 'mistica' della filosofia del XX secolo
(Marco Vannini)
›
Il Cristo di Paolo e il mondo greco (Marco Vannini)
›
Mistica e filosofia nel pensiero di Marco Vannini (tesi di
laurea di Fabiola Deluigi) - da www.marcovannini.it
›
Marco Vannini, Mesiter
Eckhart: dal silenzio alla parola
›
Marco Vannini, Pratiche spirituali ed esperienza
mistica (pdf) - da win.ippolito-desideri.net
›
Marco Vannini, Dio, l'essere, il nulla in Meister
Eckhart (pdf) - da www.doctorseraphicus.it
›
L'insegnamento del Maestro Eckhart
dal punto di vista della 'filosofia mistico-speculativa' (Josef Bradáč)
›
La mistica speculativa di Meister Eckhart (Alberto Gerosa)
›
«Und daz Ein machet uns saelich» - Unità e unione in
Meister Eckhart (Werner Beierwaltes)
›
Margherita Porete nella discussione filosofica di Michela
Pereira
›
Le piume del pavone. La politica secondo Margherita Porete
(Luisa Muraro)
›
Un rogo, una luce: Lo Specchio delle anime semplici di
Margherita Porete (Giovanna Fozzer)
›
Margherita Porete: morire sul rogo per aver
scritto un libro (Iceblues)
›
Il "Lontanovicino" - Analisi di un'endiadi paradossale
all'interno della tradizione mistica occidentale (Tesi su Margherita Porete di
Osvaldo Barghi)
›
Ermeneutica dell'immagine nel Mirouer des Simples Ames
di Marguerite Porete: il caso dell'aquila di Ezechiele (Pablo García Acosta)
›
Pietro Sebastico, Margherita Porete, l'angelo di
Eckhart (pdf) - da associazionears.eu
›
Dalla chiacchiera alla parola del silenzio. Giovanni
Taulero e il fondo dell'anima (Piero Bordignon) pdf - da scribd.com
›
Alcuni insegnamenti di Santa Teresa d'Avila di Franco
Michelini Tocci
›
Giovanni della Croce e la notte oscura dell'anima di
Franco Michelini Tocci
›
Un maestro cristiano quietista (Fran çois
Malaval) di Franco Michelini Tocci
›
Il misticismo di Buber (Franco Michelini Tocci)
›
Suggerimenti per la pratica dai mistici tedeschi (Franco
Michelini Tocci) - da http://digilander.libero.it/Ameco
›
Metodi cristiani di preghiera. Parte 1 (Franco Michelini
Tocci)- da http://digilander.libero.it/Ameco
›
Metodi cristiani di preghiera. Parte 2 (Franco Michelini
Tocci)- da http://digilander.libero.it/Ameco)
›
Alcuni aspetti della meditazione cristiana
›
Lettera ai Vescovi della Chiesa Cattolica su alcuni
aspetti della meditazione cristiana (Pietro Cantoni)
›
IntraText - Bibliotheca Alphonsiana IntraText
›
Dizionario di mistica (L. Borriello - E. Caruana - M.R.
Del Genio - N. Suffi)
›
Mysticism di Evelyn Underhill
›
Edith
- Simposio Internazionale (Le conferenze)
›
La dimensione mistica nell'esperienza psicoanalitica di
Salvatore Freni
›
Salvezza attraverso l'esperienza della morte - Celestino
Cavagna
›
Articoli vari sulla spiritualità
›
Agonia della mistica - I. Colosio
›
La spiritualità di San Bernardo (p. Giovanni Lunardi)
›
La mistica in Lutero
›
Lutero e la mistica tedesca (conferenza di Dieter Kampen)
›
Idea di Dio e Rivelazione (Beppe Fragomeni)
›
L'atto della conoscenza come
ascesi della soggettività (Beppe Fragomeni)
›
Filocalia (conferenza di
Massimo Bolognino)
›
Mistica.info
›
La mistica cristiana
(Jole d'Anna)
›
L'esperienza del distacco. Elementi di una filosofia della
mistica (Adriano Fabris)
›
La preghiera
cosmica di Giovanni Vannucci (Roberto Taioli)
›
Il senso della gratuità in Maurice
Bellet (Roberto Taioli)
›
L'elogio del nulla in Christian
Bobin (Roberto Taioli)
›
Edith Stein e Roman Ingarden -
Quattordici lettere (Roberto Taioli)
›
La preghiera nella riflessione di Romano Guardini (Roberto
Taioli)
›
Amore, morte e sacrificio di sé in
Giovanni della Croce (Tesi di Paolo Rucci)
›
Corpo carnale e corpo celeste in Gregorio di Nissa
(Giuseppe Ferro Garel)
›
Ateismo e mistica (Massimo Cacciari)
›
Mistica femminile, mistica duale. Ildegarda e il tema
della doppia luce (Paola Ricci Sindoni)
›
Tra «in te ipsum redi» e «divinae iracundiae timor»:
interiorità ed esteriorità nell'itinerario agostiniano a Dio (Luciano Cova)
›
Il cammino del cristiano nel "Castello interiore" di Santa
Teresa (Jesus Castellano Cervera OCD)
›
Considerazioni sulla mistica dell'essenza e sulla mistica
carmelitana (A. D'Alonzo)
›
'Essenza' ed 'Energie' di Dio secondo San Gregorio di
Nissa (Elias D. Moutsoulas)
›
' La
partecipazione all'Essere in Massimo il Confessore (Nikos A. Matsoukas)
›
Teologia spirituale (Giovanni Moioli)
›
Ascesa ed unione nello scritto mistico di Bonaventura
«Itinerarium mentis in Deum» (Werner Beierwaltes)
›
«Negati affirmatio»: il mondo come metafora. Sulla
fondazione di un'estetica medievale (Werner Beierwaltes)
›
Tempo ed Eternità - Cristianesimo e pensiero moderno
(Ananda K. Coomaraswamy)
›
L'esoterismo cristiano dal XVI al XX secolo (Antoine
Faivre)
›
L'apofasi e la teologia trinitaria (Vladimir Lossky)
›
Pseudo-Dionigi l'Areopagita (Claudio Moreschini)
›
La Sofia come quarta Ipostasi tra Dio e il mondo (Rosanna
Gambino) pdf - da Scribd.com
›
Il Dio senza Fondo. Storia dell'evoluzione di Ungrund
negli scritti di Jakob Bohme (Cecilia Muratori) pdf - da scribd.com
›
Nicola Cusano - una tradizione neoplatonica abscondita
(Cesare Catà) pdf - da scribd.com
›
Valutazione generale della mistica di Meister Eckhart
(Ueda Shizuteru) pdf - da scribd.com
›
Dio è "il Nulla, né questo né quello". La via di Eckhart
(Graziano Perillo) pdf - da scribd.com
›
La poesia dell'estasi (Paolo Canettieri) pdf - da
uniroma.it
›
Cenni introduttivi su Evagrio Pontico e Giovanni Cassiano
(Lorella Fracassa) pdf - da wccmitalia.org
›
Marco Casucci, Dialettica dell'amore e logos
incarnato nel cristianesimo-sophia di Vladimir Solov'ëv (pdf) -
da academia.edu
›
Marco Casucci, Un concetto della mistica in Heidegger:
la Gelassenheit (pdf) - da academia.edu
›
Antonio Montanari, Storia della Spiritualità antica -
Dispensa (pdf) - da scribd.com
›
Luca S. Maugeri ,
Mistica, ascesi ed edificazione in
Søren Kierkegaard
(pdf) - da www.univr.it
›
Rogelio Garcia Mateo S.J., La mistica di Ignazio di
Loyola nei confronti dei suoi studi di filosofia (pdf) -
www.ignaziana.org
›
Gaspare Mura, Florenskij: l'icona e la bellezza
(pdf) - da
www.biosferanoosfera.it
›
Luciano Tripepi, Pavel Florenskij: le forme dello
Spazio e del Tempo (pdf) - da
www.e-bookspdf.org
›
Renato Betti, Pavel Florenskij: matematica e visione
del mondo (pdf) - da emmeciquadro.euresis.org
›
Lubomir Zak, La mistica trinitaria di Pavel A.
Florenskij (pdf) - da www.academia.edu
›
Davide Zordan, Figure dell'Altro assente. Desiderio e
immaginazione in Teresa d'Avila (pdf) - da books.fbk.eu
›
Alessandro Genovese, Nietzsche 'mistico' nella
letteratura critica (pdf) - da books.fbk.eu
›
A. Zani, Il Cantico dei cantici, esegesi, teologia e
mistica nei primi commenti cristiani: Origene e Ippolito (pdf) -
da www.ppdd.it
›
Stefano Cartabia, La mistica nel pensiero e nella vita
di Edith Stein (pdf) - da www.ppdd.it
›
Roberto Taioli, La montagna e il suo simbolismo. Note
su Marie Magdelaine Davy (docx)
›
Adalberto Piovano, Vigilanza e attenzione su di sé: il
versante monastico (pdf) - da www.isfo.it
›
Manuel Baudino, Sulla teologia negativa di Meister
Eckhart (pdf) - da academia.edu
›
Graziano Lingua, La via mistica all'anarchia, tra
prassi e contemplazione. Reiner Schürmann interprete di Meister Eckhart
(pdf) - da www.eticapubblica.it
›
Yannis Spiteris, Il linguaggio della divinizzazione in
Gregorio Palamas e nella mistica cattolica (Maestro Eckhart e Margherita Porete)
(pdf) - da www.fga.it
›
Gianfranco Montisci, Il nulla, l'essere, la mistica,
nella filosofia del giovane Sartre (1933-1943) tesi di laurea (pdf)
- da veprints.unica.it
›
Dario Antiseri, La logica di un mistico e la mistica di
un logico. Bonaventura da Bagnoregio e Ludwig Wittgenstein (pdf)
- da www.doctorseraphicus.it
›
Serena Delpino, Tre sentieri sulla via della mistica:
Kierkegaard, Hillesum e Panikkar (tesi di laurea) pdf - da
dspace.unive.it
›
Henry-Charles Puech, La
tenebra mistica nell0 Pseudo-Dionigi Areopagita e nella tradizione patristica
- da lamelagrana.net
›
Ruggero Nuvoli, L'influsso di San Giovanni della Croce
sulla mistica di Divo Barsotti (pdf) - da edizioniocd.it
›
Eduardo Sanz de Miguel, Santa Teresa di Gesù e
l'orazione (pdf) - da edizioniocd.it
›
Jacopo Ammi, Il silenzio nella tradizione cristiana
(pdf) - da
http://acpardes.com
›
Jacopo Ammi, Il discernimento spirituale nel
Cristianesimo (pdf)
- da
http://acpardes.com
›
Gaetano Lettieri, Più a fondo. L'ontologia apocalittica
valentiniana e le origini della teologia mistica cristiana (pdf)
›
Francesca Brezzi - Maria Teresa Russo (curr.),
Filosofia e mistica (pdf)
›
Fr. Ermanno del SS.mo Sacramento
OCD, I gradi della preghiera mistica teresiana (pdf)
›
Mariachiara Giorda, "Aspetti del discepolato
nell’anacoretismo successivo ad Antonio. I «padri del deserto» di IV e V secolo"
(pdf)
›
Renato D'Antiga, "Dalla fuga al disprezzo del mondo.
Prospettive ascetiche occidentali dal Medioevo alla Modernità" (pdf)
›
Antonio Montanari, "La dottrina dei sensi spirituali in
epoca patristica. Origene e Agostino" (docx)
›
Maria Chiara Tulli, «La dottrina dei sensi spirituali in
Guglielmo di S. Thierry» (pdf)
›
Tonino Griffero, Il corpo spirituale. Ontologie sottili
da Paolo di Tarso a Friedrich Christoph Oetinger (pdf)
›
Emanuele Pili, "«In questa gran parola sta ogni cosa». La
negazione nella mistica di Antonio Rosmini" (pdf)
›
Valerio Marconi, "Dire la Realtà: possibilità di una
semiologia e di una fenomenologia della mistica" (pdf)
›
Elena Tosarelli, Il Dio sofferente. Gli sguardi di
Luria, Weil e Jonas (tesi di laurea) (pdf)
›
Luigi Carillo, "«A occhi chiusi, il corpo svenuto».
Teoretica, Estetica ed Esperienza mistica in Ildegarda di Bingen" (docx)
›
Chiara Alba Mastrorilli, "L'abbandono al divino e a Dio.
Un motivo heideggeriano per una ontologia al femminile" (pdf)
›
Valerio Marconi, Per una fenomenologia dell'esperienza
mistica. L'Uno in Plotino, Dionigi ed Eckhart (tesi di laurea) (pdf)
›
Selene Zorzi, "Dall'intelletto amoroso plotiniano all'eros
liturgico dionisiano. Tra ragione e mistica nella tradizione neoplatonica" (pdf)
›
Sara Caon, "Emanazione e Trinità. Analisi dell'esegesi
eckhartiana di Genesi 1.1" (pdf)
›
Roberto Schiavolin, Aspetti ontologici, noetici ed
antropologici della nozione di imago dei in Meister Ekchart (pdf)
›
Graziano Lingua, "La via mistica all'Anarchia, tra prassi
e contemplazione. Reiner Schürmann interprete di Meister Eckhart" (pdf)
›
Davide Monaco, "Trinità e inizio nel pensiero di Nicolò
Cusano" (pdf)
›
Piero Scazzoso, "La teologia antinomica dello
Pseudo-Dionigi, Parte I" (pdf)
›
Piero Scazzoso, "La teologia antinomica dello
Pseudo-Dionigi, Parte II" (pdf)
›
Marco Toti, Aspetti storico-religiosi del metodo di
orazione esicasta (doc)
›
Adalberto Mainardi, "Le formule della preghiera esicasta
nella tradizione russa antica" (pdf)
›
Alessia Brombin, "Riflessioni sulla «preghiera del cuore»
in onore di Placide Deseille contemporaneo interprete della tradizione dei Padri
orientali" (pdf)
›
Antonino Pileri Bruno, "Il cuore sede e trono della
conoscenza. La cardiognosia nell'opera teologica di Tomáš Špidlík" (pdf)
›
Marco Toti, "Il lessico dell’ascesi. Alcune osservazioni
sulla “psicologia spirituale” nel Cristianesimo orientale e in Epitteto" (pdf)
›
Elia Citterio, "La preghiera e la pratica della preghiera
A proposito di alcuni autori esicasti minori" (pdf)
›
Marco Toti, "L’iconografia athonita ed il «rinnovamento
esicasta» (XIII-XV secolo)" (pdf)
›
Gian Giuseppe Filippi, "Iniziazione e metodo
dell’Esicasmo" (pdf)
›
Sabrina Stroppa, "Il Direttore spirituale nel Seicento
francese e italiano. Teoria e pratica" (pdf)
›
Sabrina Stroppa, "Scritture mistiche e testi sulla mistica
nei primi decenni del Novecento, tra editoria e direzione spirituale" (pdf)
›
Sabrina Stroppa, "Libri e letture del quietismo italiano.
Il labirinto testuale della moderna spiritualità" (pdf)
›
Sabrina Stroppa, "L'«ars meditandi» nel Seicento mistico"
(pdf)
›
Elisabetta Selmi, "«Triumphat de Deo amor». Letteratura
emistica nel linguaggio di ‘Amore’ e ‘Nulla’ di Maria Maddalena Martinengo
(1687-1737)" (pdf)
›
Lorenzo Perrone, "La dimora di Dio nell’uomo.
L’interpretazione origeniana di Gv 14,23" (pdf)
›
Stefano Pollastri, Metafisica dell'interiorità.
Parmenide, Platone, Agostino, Cusano, Rosmini (pdf)
›
Elisabetta Selmi, "«Anatomia dell'anima». Linguaggio delle
passioni e saperi filosofici nella scrittura delle mistiche fra Seicento e primo
Settecento" (pdf)
›
Chiara Alba Mastrorilli, L’immaginazione potenza
dell’anima nel percorso ascetico bonaventuriano (pdf)
›
Mario Del Franco, Cum mystica obscuritate. Simbolismo,
mistica e teologia nelle liriche De angelis et sanctis della Symphonia armoniae
caelestium revelationum di Hildegard von Bingen (tesi di dottorato)
(pdf)
›
Giuseppe Germano, Lettura e commento di
un canto liturgico di Hildegard von Bingen (pdf)
›
Attilio Carpin, Amare l'amore. La Carità in
sant'Agostino (pdf) - da academia.edu
›
Vincenzo Lomiento, Volvit Fluctus Cordis, I moti
dell’animo nelle Confessioni di Agostino - da academia.edu
›
Sara Anna Ianniello, "Dalla regio dissimilitudinis
alla deificatio . L'uomo immagine e somiglianza di Dio in Bernardo di
Chiaravalle" (pdf)
›
Giovanni Cogliandro, "«¡Oh noche amable más que el
alborada!». Un tentativo filosofico di approccio alla mistica unitiva di
Giovanni della Croce" (pdf)
›
Gabriele di S. M. Maddalena O.C.D., Piccolo catechismo
della vita di orazione (pdf)
›
Guidalberto Bormolini, "L'atleta spirituale. La
preparazione personale alla morte" (pdf)
›
Renata Prizia, Dalle icone alla preghiera del cuore
(pdf)