"La conoscenza di Dio non si può ottenere cercandola; tuttavia solo coloro che la cercano la trovano" (Bayazid al-Bistami) "Chi non cerca è addormentato, chi cerca è un accattone" (Yun Men)
Corsi, seminari, conferenze
Video
Qui ho raccolto testi e materiali su Meister Eckhart e la mistica speculativa.
Prediche di Eckhart: › Beati pauperes spiritu, quia ipsorum est regnum coelorum › Nolite timere eos qui corpus occidunt, animam autem occidere non possunt › Gott hat die Armen › Alle gleichen Dinge › Scitote, quia prope est regnum dei › Ecce mitto angelum meum › In omnibus requiem quaesivi › Beatus venter, qui te portavit, et ubera, quae suxisti (estratto) › Mortuus erat et revixit, perierat et inventus est › Impletum est tempus Elizabeth › Qui audit me › Homo quidam nobilis › Ave, gratia plena › Sant Paulus sprichet: intuot iu inniget iu Kristum › Praedica verbum › Dum medium silentium tenerent omnia › In hoc apparuit caritas dei in nobis › Iusti vivent in aeternum › In diebus suis placuit deo et inventus est iustus › Dell'uomo nobile (Trattato) › Sermoni tedeschi (Meister Eckhart) › Piccola antologia tematica dagli scritti di Meister Eckhart › Eckhart disse... › Meister Eckhart, Prediche e trattati (pdf) - da archive.org/ › In agro domenico - Bolla di condanna contro Meister Eckhart (Giovanni XXII) › 7 sermoni di Meister Eckhart (English) › Meister Eckhart, Istruzioni spirituali (pdf) › Meister Eckhart, Il libro della consolazione divina (pdf) › Meister Eckhart, Trattato sul distacco (pdf) › “Un bimbo è nato in noi, un figlio ci è stato dato” - La predica di Natale (Taulero) › Le tre nascite - predica di Taulero (vers. integrale) › Sui tre Re. Nel dodicesimo giorno - predica di Taulero › Nel dodicesimo giorno. Sull'epistola di Isaia - predica di Taulero › Carissimi, siate unanimi nell'orazione - predica di Taulero › 36 Sermoni di Taulero (inglese)
› Antologia da 'Il pellegrino cherubico' di Angelo Silesio
› Marco Vannini, Mesiter Eckhart: dal silenzio alla parola › Filosofia e ascesi in Eckhart (Marco Vannini) › Marco Vannini, Dio, l'essere, il nulla in Meister Eckhart (pdf) - da www.doctorseraphicus.it › L'insegnamento del Maestro Eckhart dal punto di vista della 'filosofia mistico-speculativa' (Josef Bradáč) › La mistica speculativa di Meister Eckhart (Alberto Gerosa) › «Und daz Ein machet uns saelich» - Unità e unione in Meister Eckhart (Werner Beierwaltes) › Valutazione generale della mistica di Meister Eckhart (Ueda Shizuteru) pdf - da scribd.com › Dio è "il Nulla, né questo né quello". La via di Eckhart (Graziano Perillo) pdf - da scribd.com › Manuel Baudino, Sulla teologia negativa di Meister Eckhart (pdf) - da academia.edu › Graziano Lingua, La via mistica all'anarchia, tra prassi e contemplazione. Reiner Schürmann interprete di Meister Eckhart (pdf) - da www.eticapubblica.it › Sara Caon, "Emanazione e Trinità. Analisi dell'esegesi eckhartiana di Genesi 1.1" (pdf) › Roberto Schiavolin, Aspetti ontologici, noetici ed antropologici della nozione di imago dei in Meister Ekchart (pdf) › Graziano Lingua, "La via mistica all'Anarchia, tra prassi e contemplazione. Reiner Schürmann interprete di Meister Eckhart" (pdf) › Marco Xerra, Essere di Dio ed essere delle creature in Meister Eckhart (tesi di laurea) (pdf) › Claudio Todeschini, Meister Eckhart (pdf) › Cesare Catà, "Il cardinale e l'eretico. Il problema dell'eredità «eterodossa» di Meister Eckhart nel pensiero di Nicola Cusano" (pdf) › Massimiliano Traversino Di Cristo, "Il processo di Maestro Eckhart: spunti di riflessione" (pdf) › Alessandro Palazzo, "«De sonne antwert gode». Umiltà e 'naturalia' in Meister Eckhart" (pdf) › Loris Sturlese (cur.), Studi sulle fonti di Meister Eckhart (pdf) - da academia.edu › Loris Sturlese, "Ritratto di Meister Eckhart" (pdf) › Nadia Bray, "«Ein heidenischer meister, Senecâ, sprichet». Eckhart e Seneca" (pdf) › Alessandro Palazzo, "«Plato dicit quod formae dantur secundum merita materiae»: la fortuna di una sentenza platonica nelle opere di Meister Eckhart" (pdf) › Nadia Bray, "«Disputat pulchre et diffuse Tullius»: Eckhart e Cicerone" (pdf) › Roberto Schiavolin, La teologia mistica-renana - 01. Specificità e Fonti Dottrinali (pptx) › Roberto Schiavolin, La teologia mistica-renana - 02. Alberto Magno e la Scuola di Colonia (pptx) › Roberto Schiavolin, La teologia mistica-renana - 03. Teodorico di Freiberg, la maturazione speculativa della Teologia Renana (pptx) › Roberto Schiavolin, La teologia mistica-renana - 04. La teologia renana. Il contesto spirituale (pptx) › Roberto Schiavolin, La teologia mistica-renana - 05. Meister Eckhart. Il compimento spirituale della Teologia Renana (pptx) › Roberto Schiavolin, La teologia mistica-renana - 06. Giovanni Taulero. Trasmissione, diffusione, volgarizzazione di Eckhart (pptx) › Roberto Schiavolin, La teologia mistica-renana - 07. La posterità filosofica, teologica, mistica dei Renani (pptx) › Alessandra Beccarisi, "Il significato teoretico della mistica trinitaria in Meister Eckhart" (pdf) › Alessandra Beccarisi, "La teoria dell'intelletto come fondamento di una comunità universale in Dante Alighieri e Meister Eckhart" (pdf) › Margherita Porete nella discussione filosofica di Michela Pereira › Le piume del pavone. La politica secondo Margherita Porete (Luisa Muraro) › Un rogo, una luce: Lo Specchio delle anime semplici di Margherita Porete (Giovanna Fozzer) › Margherita Porete: morire sul rogo per aver scritto un libro (Iceblues) › Il "Lontanovicino" - Analisi di un'endiadi paradossale all'interno della tradizione mistica occidentale (Tesi su Margherita Porete di Osvaldo Barghi) › Ermeneutica dell'immagine nel Mirouer des Simples Ames di Marguerite Porete: il caso dell'aquila di Ezechiele (Pablo García Acosta) › Pietro Sebastico, Margherita Porete, l'angelo di Eckhart (pdf) - da associazionears.eu › Maria Alessandra Soleti, "Antigoni allo specchio. La lezione d’Amore di Margherita Porete" (pdf) › Pablo Garcia Acosta, "Ermeneutica dell'immagine nel Mirouer des Simples Ames di Marguerite Porete. Il caso dell'aquila di Ezechiele" (pdf) › Elisa Chiti, "Si cor sentit, hoc non est ipsa. Morte dello spirito e liberazione del cuore in Margherita Porete" (pdf) › Alessandra Luciano, Anime allo specchio. Analisi semiotica del testo «Lo specchio delle anime semplici» di Margherita Porete (tesi di laurea) (pdf) › Dalla chiacchiera alla parola del silenzio. Giovanni Taulero e il fondo dell'anima (Piero Bordignon) pdf - da scribd.com
› Theologia Germanica (in inglese) › Teologia tedesca (in italiano) › Filosofia e mistica. Un problema terminologico di Marco Vannini › Intervista a Marco Vannini › La generazione del logos - Marco Vannini › Rassegna Swif su Marco Vannini › Conversazione con Marco Vannini (di Doriano Fasoli) › L'universalismo mistico di Simone Weil (Marco Vannini) › Mistica cristiana e filosofia dopo Hegel (Marco Vannini) › Escatologia e/o mistica (Marco Vannini) › Dall'Illuminismo alla mistica (Marco Vannini) › Sulla mistica e il femminile (Marco Vannini) › La dimensione 'mistica' della filosofia del XX secolo (Marco Vannini) › Il Cristo di Paolo e il mondo greco (Marco Vannini) › Mistica e filosofia nel pensiero di Marco Vannini (tesi di laurea di Fabiola Deluigi) - da www.marcovannini.it › Marco Vannini, Pratiche spirituali ed esperienza mistica (pdf) - da win.ippolito-desideri.net
TORNA SU